Le applicazioni SaaS (Software-as-a-Service cioè software come un servizio) si eseguono nel cloud. Gli utenti si iscrivono ad applicazioni SaaS invece di acquistarle, e vi accedono tramite Internet.
Dopo aver letto questo articolo sarai in grado di:
Argomenti correlati
Cos'è il cloud?
Cos'è il cloud ibrido?
Che cosa è una migrazione al cloud?
Cos'è un firewall cloud (FWaaS)?
Cos'è il multi-cloud?
Abbonati a theNET, il riepilogo mensile di Cloudflare sulle tematiche più discusse in Internet.
Copia link dell'articolo
Il SaaS, acronimo di Software-as-a-Service, è un metodo di fornire software agli utenti basato nel cloud. Gli utenti SaaS si iscrivono a un'applicazione piuttosto che acquistarla una volta e installarla. Gli utenti possono effettuare l'accesso a un'applicazione SaaS da qualsiasi dispositivo compatibile, attraverso Internet. L'applicazione stessa si esegue nei server del cloud che potrebbero essere molto lontani da dove si trova l'utente.
È possibile accedere a un'applicazione SaaS attraverso un browser o un'app. Le applicazioni di posta elettronica online alle quali gli utenti accedono tramite browser, come Gmail e Office 365, sono esempi comuni di applicazioni SaaS.
La differenza tra SaaS e l'installazione del software sul computer dell'utente è un po' come la differenza tra lo streaming di un telefilm online e l'acquisto di tutte le stagioni del telefilm su DVD.
Una persona che acquista un telefilm su DVD deve fare un pagamento solo una volta; tuttavia, dovrà custodire i DVD e se il suo hardware cambia, ad esempio, se passa da un lettore DVD a un lettore Blu-ray, dovrà di nuovo acquistare il prodotto su un supporto diverso. Invece, se fa lo streaming del telefilm, questo significa che è un terzo a gestire l'archiviazione e gli upgrade, e l'utente deve solo premere Play. Tuttavia, per lo streaming serve una connessione Internet e in genere gli utenti devono pagare un abbonamento mensile per continuare ad avere accesso.
Consideriamo la differenza tra il parcheggio del tipo "valet parking" e invece affittare un posto macchina. Il valet parking è un servizio, mentre il posto macchina è un prodotto, anche se entrambi forniscono lo stesso beneficio al cliente: un posto dove parcheggiare l'auto.
Di norma, i provider di software vendono i loro beni agli utenti sotto forma di prodotto. Invece nel modello SaaS, essi forniscono e mantengono il software per gli utenti attraverso il cloud. I provider fanno l'hosting e mantengono i database e i codici necessari per eseguire l'applicazione, e la eseguono sui loro server. Quindi SaaS è più un servizio che un prodotto.
"Cloud", letteralmente "nuvola", si riferisce a server Web remoti in diversi datacenter che fanno l'hosting di database ed eseguono il codice delle applicazioni. I provider di servizi cloud forniscono i propri servizi ai clienti o utenti finali attraverso Internet. (vedere Cos'è il cloud?)
SaaS è uno dei tre modelli principali di servizi cloud. I modelli di servizi cloud sono categorie di servizi che i provider di servizi cloud, cioè le aziende a cui appartengono e che gestiscono i server in diversi datacenter, offrono a utenti e aziende.
I tre modelli dei servizi cloud sono:
Il modello SaaS ha diversi pro e contro, anche se, per le aziende e gli utenti moderni, i pro sono più importanti dei contro. Ecco alcuni dei vantaggi e degli svantaggi dell'usare le applicazioni SaaS:
Come abbiamo menzionato prima, i provider di e-mail rientrano nella categoria di SaaS. Altre aziende SaaS molto conosciute sono Salesforce, Slack, MailChimp e Dropbox.
Cloudflare offre diversi prodotti e funzionalità che aiutano le aziende nei processi di migrazione al cloud. Per le aziende che utilizzano le applicazioni SaaS, Cloudflare Zero Trust protegge, autentica e monitora l'accesso a domini, applicazioni o percorsi protetti da Cloudflare.
Dall'altro lato, la tecnologia Cloudflare aiuta i provider SaaS a: