Che cos'è il TCP/IP?

Il modo in cui i dispositivi comunicano e trasferiscono i pacchetti tramite Internet.

Obiettivi di apprendimento

Dopo aver letto questo articolo sarai in grado di:

  • Definizione di TCP/IP

Copia link dell'articolo

Cosa sono IP e TCP?

Il protocollo Internet (IP) è il sistema di indirizzi Internet e ha la funzione principale di fornire pacchetti di informazioni da un dispositivo di origine a un dispositivo di destinazione. L'IP è il modo principale in cui vengono effettuate le connessioni di rete e stabilisce le basi di Internet. Non gestisce l'ordine dei pacchetti o il controllo degli errori. Per qquesta funzionalità è necessario un altro protocollo, in genere TCP.

La relazione TCP/IP è simile all'invio di un messaggio scritto su un puzzle tramite posta. Il messaggio viene scritto e poi diviso in più pezzi. Ogni pezzo può viaggiare attraverso un percorso postale diverso, alcuni dei quali impiegano più tempo di altri. Quando i pezzi del puzzle arrivano dopo aver attraversato i loro diversi percorsi, i pezzi potrebbero essere danneggiati. Il protocollo Internet assicura che i pezzi arrivino all'indirizzo di destinazione. Il protocollo TCP può essere considerato come l'assemblatore di puzzle dall'altro lato che riunisce i pezzi nell'ordine giusto, richiede di inviare di nuovo i pezzi mancanti e informa il mittente che è stato ricevuto il puzzle. TCP mantiene la connessione con il mittente prima dell'invio del primo pezzo del puzzle dopo l'invio del pezzo finale.

IP è un protocollo senza connessione, il che significa che ogni unità di dati viene indirizzata individualmente e instradata dal dispositivo di origine al dispositivo di destinazione e la destinazione non invia una notifica di ricezione all'origine. È qui che entrano in gioco protocolli come il protocollo Transmission Control Protocol (TCP). Il TCP viene utilizzato in combinazione con IP per mantenere una connessione tra il mittente e la destinazione e per garantire l'ordine dei pacchetti.

Ad esempio, quando un'e-mail viene inviata tramite TCP, viene stabilita una connessione e viene effettuato un handshake a 3 vie. Innanzitutto, il client invia un pacchetto di "richiesta iniziale" SYN al server per iniziare la comunicazione. Quindi il server di destinazione invia un pacchetto SYN-ACK per accettare il processo. Infine, l'origine invia un pacchetto ACK alla destinazione per confermare il processo, dopodiché è possibile inviare il contenuto del messaggio. Il messaggio e-mail viene infine suddiviso in pacchetti prima che venga inviato su Internet, dove attraversa una serie di gateway prima di arrivare al dispositivo di destinazione in cui il gruppo di pacchetti viene riassemblato da TCP nel contenuto originale dell'e-mail.

Diagramma dell'handshake TCP

La versione principale di IP utilizzata oggi su Internet è Internet Protocol versione 4 (IPv4). A causa dei vincoli di dimensioni con il numero totale di indirizzi possibili in IPv4, è stato sviluppato un protocollo più recente. Il protocollo più recente è chiamato IPv6 e rende disponibili molti più indirizzi, per cui è adottato sempre di più.